Come risolvere i problemi di carico

I sistemi di misurazione della forza elettronica sono fondamentali per praticamente tutti i settori, il commercio e il commercio. Poiché le celle di carico sono componenti critici dei sistemi di misurazione della forza, devono essere accurate e funzionare correttamente in ogni momento. Sia come parte della manutenzione programmata o in risposta a un'interruzione delle prestazioni, sapendo come testare aCarica cellapuò aiutare a prendere decisioni informate sulla riparazione o la sostituzione di componenti.
Perché le celle di carico falliscono?

Le celle di carico funzionano misurando la forza esercitata su di esse da un segnale di tensione inviato da una fonte di alimentazione regolata. Un dispositivo di sistema di controllo, come un amplificatore o unità di controllo della tensione, quindi converte il segnale in un valore di facile lettura su un display indicatore digitale. Devono esibirsi in quasi tutti gli ambienti, che a volte possono porre molte sfide per la loro funzionalità.

Queste sfide rendono le celle di carico soggette a fallimenti e, a volte, possono riscontrare problemi che influenzano le loro prestazioni. Se si verifica un fallimento, è una buona idea controllare prima l'integrità del sistema. Ad esempio, non è raro che le scale vengano sovraccariche di capacità. In questo modo può deformare la cella di carico e persino causare carico di shock. Le onde di potenza possono anche distruggere le celle di carico, così come qualsiasi umidità o fuoriuscita chimica sull'ingresso sulla scala.

I segni affidabili di errore della cella di carico includono:

Scala/dispositivo non ripristinerà o calibra
Letture incoerenti o inaffidabili
Peso o tensione ineccepibili
Deriva casuale a zero equilibrio
non ha letto affatto
Carica risoluzione dei problemi della cella:

Se il sistema è in esecuzione in modo irregolare, controlla eventuali deformità fisiche. Elimina altre ovvie cause di guasto del sistema: cavi interconnessificati sfilacciati, fili sciolti, installazione o connessione a pannelli che indicano la tensione, ecc.

Se si verifica ancora l'insufficienza della cella di carico, è necessario eseguire una serie di misure diagnostiche sulla risoluzione dei problemi.

Con un DMM affidabile e di alta qualità e almeno un indicatore di 4,5 cifre, sarai in grado di testare:

zero equilibrio
Resistenza all'isolamento
Integrità del ponte
Una volta identificata la causa del fallimento, il tuo team può decidere come andare avanti.

Zero equilibrio:

Un test di bilanciamento zero può aiutare a determinare se la cella di carico ha subito danni fisici, come sovraccarico, carico di shock o usura di metallo o affaticamento. Assicurarsi che la cella di carico sia "senza carico" prima di iniziare. Una volta indicata una lettura di bilanciamento zero, collegare i terminali di ingresso della cella di carico alla tensione di eccitazione o di ingresso. Misurare la tensione con un millivoltmetro. Dividi la lettura per tensione di input o eccitazione per ottenere una lettura di bilanciamento zero in MV/V. Questa lettura dovrebbe corrispondere al certificato di calibrazione della cella di carico originale o alla scheda tecnica del prodotto. In caso contrario, la cella di carico è cattiva.

Resistenza all'isolamento:

La resistenza all'isolamento viene misurata tra lo schermo del cavo e il circuito della cella di carico. Dopo aver scollegato la cella di carico dalla scatola di giunzione, collegare tutti i cavi insieme: ingresso e output. Misurare la resistenza all'isolamento con un megohmmetro, misurare la resistenza all'isolamento tra il filo di piombo collegato e il corpo della cella di carico, quindi lo schermo del cavo e infine la resistenza all'isolamento tra il corpo della cella di carico e lo schermo del cavo. Le letture di resistenza all'isolamento dovrebbero essere rispettivamente di 5000 MΩ per il ponte a caso, lo scudo da ponte a cavole e lo scudo case-to-cable. Valori più bassi indicano perdite causate da umidità o corrosione chimica e letture estremamente basse sono un segno sicuro di un'intrusione breve, non di umidità.

Integrità del ponte:

L'integrità del ponte controlla la resistenza di ingresso e output e misura con un ohmmetro su ogni coppia di cavi di ingresso e uscita. Utilizzando le specifiche originali sul foglio dati, confronta le resistenze di input e output da "output negativo" a "input negativo" e "output negativo" a "input più". La differenza tra i due valori dovrebbe essere inferiore o uguale a 5 Ω. In caso contrario, potrebbe esserci un filo rotto o corto causato da carichi di shock, vibrazioni, abrasione o temperature estreme.

Resistenza all'impatto:

Le celle di carico devono essere collegate a una fonte di alimentazione stabile. Quindi utilizzando un voltmetro, connettiti ai cavi o ai terminali di uscita. Fai attenzione, spingi le celle di carico o i rulli per introdurre un leggero carico di shock, facendo attenzione a non applicare carichi eccessivi. Osserva la stabilità della lettura e ritorna alla lettura originale di equilibrio zero. Se la lettura è irregolare, può indicare una connessione elettrica non riuscita o un transitorio elettrico può aver danneggiato la linea di legame tra il manometro e il componente.


Tempo post: maggio-24-2023